Sara Andon and Simone Pedroni, new CD "Cinema Morricone - An Intimate Celebration"
April 11, 2019
Happy and proud to announce Sony recording double CD CINEMA MORRICONE an intimate celebration. Produced by Robert Townson and featuring my Morricone transcription with faboulus flutist Sara Andon.
Available for pre-order.
Release date May 24th
Il duo Franzetti-Pedroni a Ferrara Musica
Domenica 6 novembre 2016 al Teatro Comunale Claudio Abbado, Ferrara Musica ha dato il via alla rassegna di concerti che hanno luogo proprio la domenica mattina. Protagonista del primo appuntamento è il duo formato dal violoncellista Luca Franzetti e dal pianista Simone Pedroni, entrambi musicisti ben affermati, con un curriculum prestigioso e un'intensa attività concertistica. «Conosco da tanti anni Luca - spiega Pedroni - ma l'anno scorso l'ho invitato al Festival Da Bach a Williams, che si svolge in Valsesia, ai piedi del Monte Rosa, e abbiamo eseguito insieme alcuni brani.E' nata subito un collaborazione perfetta, dove non c'è discussione, la musica nasce da sé, è come se due entità diverse si unissero e nascesse un'entità ancora migliore. Abbiamo colto questa opportunità per lavorare come duo. Sono incontri rari nella vita, e bisogna coglierli.Il nostro compito è quello di portare musica agli altri, se c'è anche amicizia, tutto ne giova».
LUCA FRANZETTI - SIMONE PEDRONI in DUO
Simone Pedroni e Luca Franzetti, musicisti con alle spalle un'importante carriera da solisti, si incontrano per condividere con il loro pubblico la bellezza di un rapporto musicale che li vede perfettamente all'unisono sulle ragioni dell'interpretazione musicale.
Consci che incontri artistici e personali di questo tipo conferiscano quel di più che rende la performance musicale qualcosa di irripetibile ed entusiasmante, propongono programmi singolari ed innovativi per comunicare la comune passione per la musica, passione che innerva rendendola feconda tutta la loro vita di artisti.
Alagna Music Festival August 5-8, 2016
ALAGNA SUMMER MUSIC FESTIVAL 2016
Da Bach a Williams
Per la terza edizione del Festival si è pensato di riproporre dei programmi misti tra repertorio colto, musica da film e brani più leggeri, una formula che sin dalla prima edizione ha incontrato il favore del pubblico sino al tutto esaurito della scorsa edizione 2015.
Un inedito accostamento vedrà Giuliano Rizzotto al trombone combinarsi col clarinetto di Fausto Ghiazza e il pianoforte di Simone Pedroni in un programma che spazia da Vivaldi a Duke Ellington, passando attraverso la Sequenza V di Berio e Star Wars Episodio VII di Williams.
Il Quintetto dell’Opera di Milano (solisti del Teatro alla Scala) si ripresenta con un programma incentrato su arie d’opera per soprano con protagonista Barbara Costa, accostando poi brani più celebri che spaziano dal Dixieland alla canzone popolare.
Simone Pedroni al pianoforte presenta un programma singolare che accosta la visionarietà del Primo Libro dei Preludi di Debussy alla musica altrettanto visionaria di Nino Rota.
Avremo poi ospiti per il concerto finale due “prime donne” rispettivamente Fatlinda Thaci, Primo Violino dell’Orchestra de I Pomeriggi Musicali di Milano e Sara Airoldi, Primo Violoncello dell’Orchestra dell’Arena di Verona che presenteranno, con Simone Pedroni, il meraviglioso Trio di Ciaikovsky e brani solistici di Kroll e di Williams.
Un programma variopinto, dei virtuosi di prim’ordine per un appuntamento che sta abituando Alagna e i villeggianti ad esecuzioni di altissimo livello nella cornice magica del Teatro Unione.
Star Wars – A Musical Journey
Un concerto assolutamente strepitoso quello tenutosi all’Auditorium di Milano lo scorso giovedì (in replica venerdì e domenica) che ha visto nuovamente - dopo l’elettrizzante esperienza dell’anno scorso - il Maestro Simone Pedroni alla testa dell’Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico Giuseppe Verdi in una generosa selezione delle musiche di John Williams per la Saga di Guerre Stellari.
Los Angeles - Varèse Sarabande Records